Il regolamento per tornei competitivi è il seguente:Super_Smash_Bros_4_merged_logo,_no_subtitle

Regole base:

  • 1 contro 1
  • 2 Stock (o 3 a discrezione del TO)
  • 6 Minuti di tempo limite (o 8 in caso si utilizzino 3 stock)
  • Items No+All Off
  • No Custom Moves e potenziamenti
  • Handicap Off
  • Danno 1.0
  • Fuoco amico Si (per 2v2)
  • Pausa Off

* Se il tempo scade il vincitore verrà determinato controllando prima il numero delle vite, poi la percentuale (no sudden death). Se ci si trova comunque in una situazione di parità, verrà giocato un match supplementare con 1 vita e 2 minuti.

Orari (Sabato e Domenica) :
10:00 – 13.30 Iscrizioni torneo
10:00 – 14:00 Freeplay
11:00 – 13:00 Workshop: impara i segreti di Smash!
14:00 Inizio torneo
19:00 Fine torneo e premiazione


Scenari WiiU:

  • Neutrali
    • Battlefield (Le Rovine) / Miiverse*
    • Final Destination (Destinazione Finale) / Tutte le versioni Ω**
    • Smashville (Smash Village)
    • Dreamland 64
    • Town & City (Campagna & Città)
  • Counterpick
    • Lylat Cruise (Sistema Lylat)


Scenari 3DS:

  • Neutrali
    • Battlefield (Le Rovine)
    • Final Destination (Destinazione Finale) / Tutte le versioni Ω**
    • Yoshi’s Island (Isola Yoshi)
  • Counterpick
    • Torre Prisma

* Leggere “Terminologie & Altre Regole” per le regole degli scenari Battlefield e Miiverse
**Leggere “Terminologie & Altre Regole” per le eccezioni sugli scenari Ω


Procedimento:

*le terminologie (grassetto) vengono spiegate in seguito ai procedimenti

  1. I giocatori scelgono i rispettivi personaggi usando il “double blind pick”
  2. I giocatori iniziano utilizzano la procedura “stage striking” per selezionare il primo scenario
  3. Il primo match verrà giocato nello scenario selezionato
  4. Terminato l’incontro, il vincitore può vietare uno stage neutrale o counterpick
  5. Il perdente può scegliere uno scenario counter-pick o neutrale (eccetto per quello vietato con applicata la stage clause)
  6. Il vincitore può cambiare il suo personaggio (questo avviene prima che lo faccia l’avversario perdente)
  7. Il perdente dell’ultimo match può cambiare il suo personaggio
  8. Il prossimo incontro viene giocato
  9. Ripetere i punti 4-5-6-7-8 finche l’intero set non è finito
 super-smash-bros-wiiu-3ds-cover

I premi:

18 Giugno
1° Maglia TeeTee + Star Fox + Sacco Gadget
2° The Wonderful 101 + Sacco Gadget
3° Sacco Gadget
19 Giugno
1° Maglia TeeTee + Zelda Twilight + Sacco Gadget
2° ArtAcademy Atelier + StarFox Guard + Sacco Gadget
3° Sacco Gadget⁠⁠⁠⁠

 

Terminologia & Altre Regole:

Double Blind Pick: E’ un metodo che può essere usato al momento della selezione del personaggio. Entrambi i giocatori comunicano segretamente ad un referente esterno (lo stesso per entrambi) i personaggi che intendono selezionare; dopodiché il referente li comunica pubblicamente ed entrambi i giocatori saranno tenuti a selezionare quanto da loro dichiarato.

Stage Agree: Entrambi i giocatori posso giocare su un qualsiasi stage del gioco (anche quelli vietati, fatta eccezione per quelli esageratamente grandi) affinché entrambi i giocatori si trovino d’accordo sulla selezione dello stage.

Miiverse-Battlefield Rule: Se uno dei due giocatori dovesse richiedere di andare su Miiverse, si può procedere in tal maniera soltanto se entrambi i giocatori sono d’accordo. In caso contrario, il match verrà disputato su Battlefield.

Ω Ban: Una volta determinato che un match verrà disputato su di uno stage Ω, sarà possibile richiedere di NON giocare su di uno o più scenari Ω qualora si dimostrino fastidiosi alla vista di uno dei giocatori interessati. Nel caso i contendenti non riescano a trovare un punto d’incontro su quale Ω utilizzare, il match verrà automaticamente disputato su Final Destination.

Hammer Choice: Metodologia per determinare chi è il “perdente” e chi il “vincitore” nello Stage Striking: entrambi i giocatori selezionano Mr. Game & Watch, entrano in uno stage qualsiasi ed eseguono la mossa speciale laterale, che mostrerà un martello con un numero. Chi avrà ottenuto il numero più alto tra i due sarà considerato il “vincitore“, l’altro il “perdente“. Se i numeri usciti saranno identici, entrambi i giocatori eseguiranno nuovamente la speciale laterale fintanto che non ci sarà un numero più alto dell’altro.

Sasso Carta Forbice: Metodologia alternativa alla Hammer Choice in cui, anziché effettuare delle azioni nel gioco, si gioca dal vivo una partita a Morra Cinese. Chi vince è considerato il “vincitore” nello Stage Striking, chi perde il “perdente“.

Stage Striking: Il primo match di un set verrà determinato attraverso la procedura stage striking. Le figure perdente evincitore sono determinate tramite Hammer Choice o Sasso Carta Forbice.

  • [con 3 neutrali] Il perdente sceglie 1 stage tra i neutrali: su quello stage non sarà possibile giocare il match. Quindi il vincitore sceglie su quale dei due stage rimanenti si giocherà il match.
  • [con 5 neutrali] Il vincitore sceglie 1 stage tra i neutrali: su quello stage non sarà possibile giocare il match. A seguire, il perdente sceglie 2 stage tra i neutrali rimanenti: su quegli stage non sarà possibile giocare il match. Quindi il vincitore sceglie su quale dei due stage rimanenti si giocherà il match.

Stage Clause: Nessun giocatore può selezionare come counterpick uno stage su cui ha vinto in precedenza, eccezion fatta nel caso in cui entrambi i player si trovino d’accordo sul suo utilizzo.

Controller Accettati: Qualsiasi controller originale Nintendo compatibile con Wii U è accettato ai tornei, salvo eccezioni (vedi la voce “Controller Bannati”). I controller di terze parti saranno accettati unicamente se riconosciuti e/o testati personalmente dallo staff, se possibile. Lo staff si riserva il diritto di escludere qualsiasi controller non genuino dai tornei ove, per mancanza di tempo o di risorse, non sia possibile verificarne la validità.

Controller Bannati: Nonostante sia un controller originale Nintendo, il Wii U Gamepad (altresì conosciuto comePaddone) non è accettato come controller ai tornei per un motivo squisitamente tecnico: non è possibile collegarne due ad una sola console; al posto del Wii U Gamepad consigliamo ai giocatori di utilizzare il Wii U Pro Controller che, oltre a possedere un’ergonomicità maggiore, dispone i tasti in maniera identica rispetto al Paddone.

Esiste la possibilità per i TO di vietare i controller “third party”, in quanto alcuni modelli creano problemi seri all’organizzazione (ad esempio compromettere il normale funzionamento dei gamecube adapter).

Coaching: Esiste la possibilità di dare/farsi dare consigli durante un set di torneo, il tutto dipende dall’organizzatore in quanto potrebbe decidere di vietare questa pratica. In caso contrario è concesso solo nell’intermezzo tra un match e l’altro, NON DURANTE. Si tratta di una regola fondamentale che, se violata, comporta la penalizzazione di entrambi i giocatori coinvolti nell’azione (il player in partita e il player che praticava “coaching”). Tali penalizzazioni possono comportare la perdita della partita, l’intero set o addirittura la squalifica.

Life Stealing: Rubare le vite nei team è permesso.

Set: I set regolari verranno giocati al meglio di 3 match, le fasi finali del torneo al meglio di 5.

Timeout / Tie: Se il tempo scade il vincitore verrà determinato controllando prima il numero delle vite, poi la percentuale (no sudden death). Se ci si trova comunque in una situazione di parità, verrà giocato un match supplementare con 1 vita e 2 minuti.

DQ rule: Dopo essere chiamato dovrai cominciare il tuo set il più velocemente possibile. Se sarai in ritardo di 5 minuti perderai il primo match. Se sarai in ritardo di 10 minuti perderai l’intero set.

Start-Button:Il bottone start non dovrà essere utilizzato durante un match a meno che non abbiate una buona ragione (questo include un intervento diretto da altri giocatori).I propri errori non sono una ragione per premere il bottone start.Seil bottone start è usato per distrarre l’avversario, uscire da una combo o influenzare la DI-perderai il match se premi il bottone una volta-perderai il set se premerai il bottone due volteEccezione: entrambi i giocatori sono in una posizione neutrale e il bottone non è stato premuto di spontanea volontà.

1454002669-super-smash-bros-for-nintendo-nx

Responsabilità del giocatore: Tu sei responsabile del tuo controller e la tua gaming tag. Tu sei responsabile per i tuoi sbagli. Prima di un match assicurati che la tua tag e la configurazione del controller siano corrette Se ti accorgi di un errore nella configurazione dipende dal tuo avversario se ti consente un rematch o meno. Sei responsabile per tutte le azioni che causano un crash di gioco. Se un avvenimento tale si realizzerà , esso verrà contato come un match perso per il giocatore che lo ha causato. Sei responsabile di conoscere le regole. Se un tuo avversario infrange una regola e tu non lo richiami o non fai notare il tutto ad un referente la colpa è solo tua.

Suicide rule: A parità di vite, se la partita termina con una mossa suicidio (essere mangiati da Kirby ad esempio, o la speciale laterale di Bowser/Ganondorf), la vittoria verrà assegnata dal gioco stesso.

Mii: Non è possibile creare il proprio personaggio; sulle console saranno presenti dei Mii creati e preparati dai TO. Utilizzeranno il set di mosse (1-1-1-1).

Personaggi DLC: I personaggi DLC sono permessi all’interno dei tornei.

Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare il regolamento qualora lo ritenessero necessario.